CITYFARMERS orto giardino Monza

Cityfarmers – comitato" il Ciliegio "

  • Home
  • Policy (UE)
  • Coltivare l’orto
    • Monza meteo
    • coltivare
    • calendario delle semine 2021
    • calendario Lunare dell’orto
  • Comitato ” il Ciliegio “
    • distribuzione prode anno 2021
    • articoli sul ” Comitato il Ciliegio)
    • il Patto
      • 2020 Rinnovato il “patto” con il Comune di Monza
      • 2017 il Patto con il comune di Monza
    • Regolamento
  • Cityfarmers
    • articoli su Cityfarmers
    • il progetto Cityfarmers in numeri
    • CITYFARMERS
    • REGOLAMENTO
    • Hanno parlato di noi sul web
  • Contatti
  • CORONAVIRUS – autocertificazione
CITYFARMERS orto giardino Monza

IL FALÒ DI SANT’ANTONIO

Scritto il 05/01/201615/03/2021

Domenica 17 gennaio 2016

dalle ore 18,00 alle 20,00

nell’area di via Adda (dietro l’autolavaggio)
dove sorgerà l’orto-giardino del progetto CITYFARMERS.
Pubblicato inCITYFARMERS , coltivare , monza , orto urbano , progettazione partecipata , progetto , sant'albino
Tags: Cityfarmers Monza , coltivare l'orto in città , comitato il ciliegio Monza , orto condiviso

Navigazione articoli

← Post Precedente Post precedente:ORGANIZZIAMO IL FALO’ DI S. ANTONIO
Post Successivo → Post successivo:L’ORTO-GIARDINO DI VIA ADDA: COME PARTECIPARE

abbiamo scritto di::::::

  • La sarchiatura nell’orto
    5 giorni fa

    La sarchiatura nell’orto

  • IL Letame
    6 giorni fa

    IL Letame

  • Tabella coltivazioni ortaggi in orto
    1 settimana fa

    Tabella coltivazioni ortaggi in orto

  • Aprile....cosa fare nell'orto
    2 settimane fa

    Aprile....cosa fare nell'orto

  • nel frutteto............Prunus Salicina Goccia D’Oro
    2 settimane fa

    nel frutteto............Prunus Salicina Goccia D’Oro

calendario semina


Meteo Monza

IL PROGETTO CITYFARMERS

Proprietario area
 Comune di Monza ; Assessorato politiche culturali e di sostenibilità

Assegnatario
Comitato ” Il Ciliegio “ Monza
dal 21/02/2017
email: [email protected]

Modalità di concessione  dell’area
“ Patti di collaborazione “
Area geografica  Monza  quartiere Sant’ Albino
Coordinate geografiche
45°34’25.4″N 9°19’01.3″E
Superficie totale 7000 m2
Superficie recintata 6700 m2
Superficie coltivata 2600 m2
Superficie coltivata orto  2000 m2  suddiviso in  51 prode
Superficie erbe aromatiche 600 m2
Superficie  frutteto 260 m2
Ingressi  carrabile via Federico Rossi, pedonabile  via Adda
Tipologia  progetto  “progettazione partecipata” assessore  Francesca Dell’Aquila
Realizzazione  Green Design CS&L Consorzio Sociale
Coordinatore lavori e responsabile campagna comunicazione  Claudio Palvarini
Progetto  Arch. Gabriella Barbieri, Arch. Emilia Cicchetti, ing. Ettore Baldini, ing. Marco Viscardi
Esecutori  dei lavori coop.
“Lo Sciame” e coop. “Solaris Lavoro Ambiente”

IL PROGETTO
CityFarmers  è un’area comunale adibita ad orto giardino condiviso creata per  riscoprire il legame con la terra in un contesto cittadino. Un modo per  incontrarsi e favorire l’integrazione di giovani, anziani, scuole e famiglie del comune di Monza. Un luogo dove coltivare frutta, verdura e fiori, ma anche  incontrarsi per momenti di aggregazione e ludici. Il progetto si rivolge a tutte le persone interessate a queste finalità, anche senza alcuna esperienza, ma interessate ad apprendere metodi di agricoltura naturale nel rispetto dell’ambiente. Ogni socio avrà la possibilità di coltivare la propria “ proda”  e dovrà partecipare  attivamente alle giornate di manutenzione  per mantenere al meglio le aree comuni. L’area è stata data in concessione dal 21/02/2017  al Comitato Il Ciliegio.

IN VIA ADDA A SANT’ALBINO NASCE IL PROGETTO CITY FARMERS
Nasce nel 2015 la proposta comunale  di  “progettazione  partecipata ” di un orto giardino rivolta  a tutti i cittadini interessati a contribuire a progettare e realizzare, sotto la guida di professionisti e tecnici, un’area attrezzata di circa 7.000 mq, nella quale avviare un’esperienza di autogestione.

A CHI SI RIVOLGE IL PROGETTO?
A tutte le persone interessate: famiglie con bambini, coppie, persone singole, anziani… Non occorre alcuna esperienza precedente perché nel corso del progetto si potrà imparare come si coltiva un orto con metodi di agricoltura naturale e nel rispetto dell’ambiente.

UN ORTO E NON SOLO
Il progetto promuove la nascita di un luogo piacevole che prenderà forma dalle idee dei cittadini e che sarà un luogo di incontro tra le persone: per coltivare, per organizzare una festa di compleanno o una grigliata,
per le attività didattiche di una scuola, e molto altro.

PATTI DI COLLABORAZIONE E COMITATO “il CILIEGIO”
Finalmente il 21/02/2017  con la firma  dei “Patti  di Collaborazione” l’orto viene consegnato al comitato ” Il Ciliegio”, costituito da liberi cittadini che hanno collaborato con le prorie idee  alla nascita di CITYFARMERS.

calendario delle semine

Consulta il calendario delle semine 

Articolo casuale

Leggi un articolo a caso

Dicono di noi sul web

https://www.comune.monza.it/it/comune/chi-governa/Amministrazioni_precedenti/Giunta_Scanagatti/Giunta-/

Consorzio sociale  Claudio Palvarini Via Monfalcone, 39 220092 Cinisello Balsamo (MI)

https://www.comune.monza.it/it/servizi/Ambiente-e-Verde/orti/orto-condiviso/

http://www.monzapartecipa.it/Monza_partecipa/Beni-condivisi/index.html

http://www.monzatoday.it/green/energia/orto-urbano-condiviso-progetto-city-farmers.html

https://www.comune.monza.it/export/sites/default/it/DOCUMENTI/comunemonza/bandi_appalti/concessione_beni/CRITERI_ORTI.pdf

Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home
  • Policy (UE)
  • Coltivare l’orto
    • Monza meteo
    • coltivare
    • calendario delle semine 2021
    • calendario Lunare dell’orto
  • Comitato ” il Ciliegio “
    • distribuzione prode anno 2021
    • articoli sul ” Comitato il Ciliegio)
    • il Patto
      • 2020 Rinnovato il “patto” con il Comune di Monza
      • 2017 il Patto con il comune di Monza
    • Regolamento
  • Cityfarmers
    • articoli su Cityfarmers
    • il progetto Cityfarmers in numeri
    • CITYFARMERS
    • REGOLAMENTO
    • Hanno parlato di noi sul web
  • Contatti
  • CORONAVIRUS – autocertificazione