Cosa si nasconde dietro il profumo intenso della lavanda o la freschezza della menta? Sabato 19 luglio 2025 hai l’occasione perfetta per scoprirlo partecipando a un’esperienza unica e gratuita: un laboratorio di distillazione delle piante aromatiche presso l’Orto condiviso CityFarmers, in via Federico Rossi a Monza. Dalle 10:00 alle 14:00, insieme alla Dott.ssa Patrizia Swift, […]
Latest Posts
Impara l’arte del compost: trasforma i tuoi rifiuti in risorse!
Hai mai pensato a quanto valore abbiano i tuoi scarti organici? Con il compostaggio puoi ridurre i rifiuti, migliorare il suolo del tuo orto o giardino e dare una mano all’ambiente! Il Comitato “Il Ciliegio” ti invita a un corso gratuito di Compost per scoprire tutti i segreti di questa pratica sostenibile. Dettagli del corso […]
“Castagnata “
” CASTAGNATA” Nell’ambito delle ” Giornate in Orto” Vi aspettiamo con i vostri bambini sabato 7 Dicembre alla CASTAGNATA. Appuntamento dalle 15:00 presso Cityfarmers orto giardino condiviso di via Adda , ingresso da via Federico Rossi. La manifestazione patrocinata dal comune di Monza fa parte delle iniziative per la festa del quartiere di San Albino, […]
Novembre in orto
Si ringrazia orto da colitivare.it Novembre è un mese in cui ormai l’autunno è inoltrato e siamo sulla soglia dell’inverno. Non sono molti gli ortaggi disposti ad affrontare la semina in questo periodo, visto che stanno per arrivare le gelate dei mesi più freddi dell’anno. Il semenzaio risulta in genere vuoto: inutile far nascere piantine in […]
annullo seconda serata Astronomica
La serata per i bambini e le scuole, del giorno 8 Novembre è stata annullata per motivi tecnici. La serata sarà riprogrammata in data da stabilirsi.
” Giornate in orto 2024 ” serata Astronomica
Nell’ambito delle iniziative Giornate in Orto 2024 si è svolta, la sera del 11 Ottobre c/o l’orto giardino Cityfarmers Monza. la “serata Astronomica “ La manifestazione è stata realizzata in collaborazione collaborazione di : Comitato il Ciliegio, associazione Najaa, Confcommercio Monza, consulta di san Albino ed il supporto tecnico dell’associazione Astronomica Milanese. L’Associazione Astronomica Milanese […]
“Giornate in Orto” gli Oleoliti
Sabato 21 settembre si è svolta, all’orto giardino CITYFARMERS di via Adda a Monza, la seconda delle Giornate in Orto 2024 “gli OLEITI” organizzate dal Comitato il Ciliegio e condotte dalla dottoressa Patrizia Swift. Che cosa sono gli oleoliti? Che si usino in cucina o per arrossamenti cutanei, la base comune degli oleoliti è sempre l’olio vegetale […]
Le Zone di Rusticità delle piante o Zone Climatiche di tolleranza
Mappa approssimativa delle zone USDA per l’Italia materiale tratto da Le zone di rusticità delle Piante o Zone Climatiche di tolleranza (Growing Zones) servono per aiutarci nella scelta delle piante da coltivare nella zona in cui viviamo, sia essa il giardino o il laghetto. La USDA Plant Hardiness Map divide il Nord America in 11 Zone di […]
Cityfarmers, primi innesti con Solanum……
L’orto su un albero magico, ecco la pianta su cui possono crescere diversi ortaggi. Di seguito, nell’aticolo, qualche informazione raccolta qua e la nella “rete”. Si chiama solanum chrysotrichum, ma tanti lo chiamano “albero magico”. E’ la soluzione green per quegli utenti che vorrebbero avere un orto con poco spazio a disposizione. Sono milioni gli […]
Giornate in orto ” i distillati”
Sabato 20 Luglio si è svolta nell’orto giardino CITYFARMERS di via Adda a Monza, la prima delle ” giornate in orto ” organizzate dal Comitato Il Ciliegio e dedicata alla distillazione delle piante aromatiche dell’orto. Hanno aderito all’iniziativa , in questo caso si trattava di distillare l’olio essenziale dalla menta, più di 30 persone tra […]
Elezione del nuovo direttivo 2024-2026
Si sono svolte il 29 giugno presso l’orto giardino Cityfarmers di via Adda le elezioni del nuovo direttivo del Comitato il Ciliegio.Come da regolamento saranno eletti i tre candidati con il maggior numero di preferenze. Il quarto candidato subentrerà in caso di dimissioni. All’interno del direttivo viene eletto il presidente. Si sono proposti come candidati […]
allerta lumache
PROBLEMA per l’ORTO attenti alle lumache (si ringrazia orto da coltivare ) Buongiorno Spero che i vostri orti stiano bene! Con la primavera piovosa che abbiamo avuto purtroppo non è scontato. Le malattie fungine come peronospora e oidio possono portare tanti problemi, ma i danni più immediati ora sono quelli portati dalle lumache. L’umidità le ha favorite e […]
impollinazione in orto con i BOMBI
Impollinazione in campo aperto I bombi sono un alleato indispensabile per i coltivatori di tutto il mondo, in quanto offrono un’impollinazione affidabile ed efficace che aumenta la resa delle colture e la qualità complessiva. Il loro impiego, attentamente gestito, garantisce l’impollinazione ottimale necessaria per aumentare l’allegagione e migliorare l’uniformità produttiva delle colture, con conseguente aumento […]
Cityfarmers incontra la cittadinanza
Si è svolto la sera del 25 maggio, presso l’orto condiviso Cityfarmers di via Adda, un momento conviviale tra gli ortisti del comitato ” il Ciliegio”, la cittadinanza ed alcuni rappresentanti del comune di Monza e del centro civico S.Albino di Monza. Più che alle parole lascio il compito alle immagini di raccontare la capacità […]
Monza Fast Future 2024
Insieme per un futuro sostenibile Dopo la prima edizione, Monza Fast Future 2024 si prepara a nuovi incontri, eventi e talk per ridiscutere il tema della Sostenibilità e di tutto ciò che gli ruota intorno. Anche quest’anno, saranno tante le aziende, le realtà del terzo settore, le Autorità Nazionali e Internazionali che prenderanno parte al […]
ricoscimento Migliorie Agricoltura Urbana
Riconoscimento per Migliorie Agricoltura Urbana ” il Ciliegio” Il primo patto, dal nome “Agricoltura Urbana il Ciliegio”, era già stato rinnovato e viene ora riproposto con migliorie e un maggior focus sulla collaborazione con le altre realtà di quartiere. Il progetto vede il Comitato “Il Ciliegio” impegnarsi nell’autogestione di un’area verde dell’orto-giardino di via Adda […]
2024 patto di collaborazione
Il giorno 9 Febbraio è stato firmato dal presidemte del comitato il ciliegio, Della Torre, ed il comune di monza il rinnovo del patto di collaborazione per gli anni 2o24 al 2027 dell’area denominata Cityfarmers di via Adda . Il patto completo è allegato all’articonuovo patto orti via adda Vorrei solo puntualizzare alcuni aspetti innovativi […]
La Luffa al cityfarmer
LA LUFFA: SPUGNA VEGETALE NATURALE Esiste un tipo di Zucca, la Luffa (o Loofa), che è oggetto da lungo tempo delle cure colturali della maggioranza dei popoli che vivono nei paesi caldi come l’Indocina, l’Indonesia, le Antille francesi e l’Asia tropicale in genere, e che viene oggi coltivata come pianta ornamentale, alimentare, officinale e da fibra. […]
COCCINELLE ( e non solo! ) contro gli AFIDI
Ringrazioamo “orto da coltivare ” per questo filmato
Attenti al mal bianco!
Attenti al mal bianco! Avete vaccinato le vostre zucchine? A giugno nell’orto c’è un problema molto frequente: l’oidio. Si riconosce facilmente perché forma una patina bianca sulle foglie, per questo viene chiamato anche “mal bianco”.Tra le piante più colpite spiccano le cucurbitacee (zucche, zucchine, meloni, cetrioli, angurie), ma anche salvia e vite.Ci sono varie strategie possibili: dai corroboranti […]
festa del Ciliegio 4 giugno 2023
3 giugno 2023 Il comitato ” Il ciliegio ” ha preso il nome da un ciliegio che è stato piantato nell’area del Cityfarmers nel 2017, ora è un albero che ogni anno delizia gli ortisti con le sue ciliegie” ferrovia”. La difficile questione è riuscire a convincere tutti a non approfittare dei favolosi frutti per […]
Ciliegie Ferrovia
Ci sono due versioni riguardanti l’origine della Ciliegia Ferrovia. Una versione vede come luogo di origine Sammichele di Bari: Il nome “Ferrovia”, secondo la tradizione comune, risale al 1935 quando fu notato il primo albero di questa varietà di ciliegia vicino al casello delle Ferrovie Sud-Est proprio di Sammichele di Bari e curato per diversi anni dal […]
Maggio piogge molto intense
Da ” orto da Coltivare “ Questo mese di maggio è stato caratterizzato da piogge molto intense, che come purtroppo sappiamo hanno creato anche situazioni drammatiche in alcune zone d’Italia. Dopo la pioggia ci troviamo a rimettere mano all’orto, trovando terreni fradici di acqua e tanta umidità. Alcune attenzioni adesso sono importanti. Ho per voi cinque consigli pratici su […]
programmatore per irrigazione
Caratteristiche e programmazione del PARKSIDE Ortisti del Cityfarmers di Monza, in molti mi avete chiesto del programmatore per l’irrigazione PARKSIDE, spero che queste poche righe possano tranquillizarvi sull’installazioe e sulla programmazione. Innazitutto con penuria di acqua di quest’anno l’utilizzo di un programmatore è auspicabile così come l’irrigazione a goccia; dettoquesto la scelta dell’irrigatore PARKSIDE è […]
Irrigare ” ala gocciolante”
Ala gocciolante, come funziona. Caratteristiche: passo, portata, diametro, lunghezza bobina Ala gocciolante come funziona: Leggera Pluristagionale Autocompensante L’ala gocciolante ha rappresentato per l’irrigazione a goccia una vera e propria rivoluzione. Un tubo per irrigazione con i gocciolatori incorporati: economica, velocissima da installare, ideale per orto, serre, frutteti e colture in campo aperto. Scopri come acquistare […]
Tempo di patate
Buongiorno CityfarmersSiamo a marzo e c’è da seminare le patate. Per tradizione si fa a San Giuseppe (19 marzo), voi quando le mettete? Per voi sul tema una guida pdf , è un vero e proprio ebook che riassume quel che serve sapere sulla coltivazione. Potete scaricarla gratis dal sito https://www.ortodacoltivare.it/ da cui è tratto […]
Kiwi
Notizie dall’orto CityfarmersI kiwi dell’oro Cityfarmers sono stati raccolti e sono stati mesi a disposizione di tutti. Il messaggio del nostro presidente Cosimo è chiaro, a disposizione di tutti vuole dire che tutti possono beneficiarne con parsimonia…….siamo più di 40. due parole sui Kiwi l kiwi o kivi è una bacca commestibile, prodotta da numerose specie di liane del genere Actinidia, famiglia delle Actinidiaceae.Le due […]
Quali ortaggi seminare a settembre
Settembre, Si tratta di un mese impegnativo non soltanto per l’orto, Insomma ci si lascia alle spalle l’estate e comincia l’orto autunnale. Anche per il coltivatore c’è molto da fare: la coda dell’estate può portare giorni caldi, obbligandoci a irrigare spesso, le infestanti approfittano del clima mite per colonizzare le parcelle se non stiamo più […]
ACQUA: L’ORDINANZA DEL COMUNE DI MONZA
COMUNICATI ORDINANZA ACQUA: L’ORDINANZA DEL COMUNE DI MONZA 4 luglio 2022 Il Sindaco Paolo Pilotto ha siglato oggi l’ordinanza che invita i monzesi ad un uso più consapevole dell’acqua pubblica in questo momento caratterizzato da una prolungata siccità. Per un utilizzo più consapevole. Pilotto invita la popolazione ad utilizzare l’acqua in via prioritaria per le sole esigenze […]
Grandine al Cityfrmers
Ebbene si, anche quest’anno la grandine è caduta sugli orti della Cityfarmers. La caduta della grandine del 17 Maggio negli orti questa fase stagionale ha provocato molti danni alle coltivazioni appena piantate. Un evento climatico avverso che – precisa la Coldiretti – si ripete sempre con maggiore frequenza, ma a cambiare è anche la dimensione […]
Le trappole nell’orto
Le Trappole da “orto da coltivare” L’insetticida è un veleno che viene spruzzato nell’ambiente e inevitabilmente uccide forme di vita utili (ad esempio le api). Questo vale spesso anche per trattamenti di origine naturale, come il piretro o lo spinosad. In un orto biologico dobbiamo puntare a non usare insetticidi, se non come ultima risorsa. Questo non vuol […]
Piantare le patate
Cityfarmers, vi riporto un articolo da ” orto da coltivare” Tra poco è San Giuseppe (19 marzo), giorno in cui per tradizione si piantano le patate.Un tubero strepitoso, che da secoli riempie la pancia a poveri e ricchi di tutto il mondo. Ecco come si piantano le patate: tre consigli utili e un ebook gratuito […]
Dicenbre cosa fare nell’orto
da “orto da coltivare” Per chi fa l’orto dicembre è un mese molto tranquillo, in generale l’inverno con le sue temperature rigide non consente molti lavori e la maggior parte degli ortaggi non si possono coltivare ora. La cosa più importante tra i lavori di dicembre è prendersi cura delle coltivazioni ancora in corso. Quelle […]
Il momento giusto per POTARE
da:orto da coltivareIl momento giusto per ogni piantaBuongiorno farmersOggi affrontiamo una domanda importante: Quando potare le piante da frutto?Si tratta di un tema fondamentale: se si pota al momento sbagliato la pianta soffre e le ferite possono portare problemi gravi.Dobbiamo quindi saper scegliere il momento ideale per ogni albero. Come sempre in agricoltura, non ci sono regole universali […]
I nespoli del Cityfarmers stanno per maturare
Nel frutteto del cityfarmers i frutti dei nespoli sono prossimi a maturare.La qualità è “Mespilus germanica” ed è un piccolo albero originario dell’Europa e dell’Asia, a foglie caduche, non molto longevo, che in età avanzata può raggiungere i 4-6 m d’altezza. La corteccia è grigiastra e liscia;la chioma è tondeggiante molto ramificata e densa; Le […]
Concimazione di fondo autunnale con Humus
consigli da : “Orto da coltivare” L’autunno è un buon momento per fare quella che i contadini chiamano “concimazione di fondo”. L’orto durante l’estate viene messo a dura prova: zucchine, angurie, pomodori sono piante molto esigenti. Possiamo approfittare di questa pausa invernale per restituire sostanza organica ed elementi nutritivi. Per rivitalizzare l’orto io consiglio e […]
Lavorazione del terreno con mezzi meccanici. …pro e contro
dal sito orto da coltivare…….. Moltissimi usano la motozappa come unico strumento per lavorare l’orto. Questo può essere un errore, perché la fresa crea una serie di problemi al terreno. Si tratta di una lezione del corso Orto Facile, ma essendo un tema che riguarda molte persone, Matteo Cereda ha lasciato la lezione in visione libera e gratuita, […]
Incubo dell’orto in autunno…. La cavolalia
L’orto autunnale è popolato dai cavoli e dove ci sono cavoli prima o poi arriva anche la cavolaia. L’insetto adulto è una farfalla che non crea problemi, ma i bruchi sono terribilmente voraci: chi coltiva da qualche anno immagino li conosca già. Cosa possiamo fare? Consociazione con pomodori o trattamento con macerato di pomodoro (pare che l’odore della pianta di […]
Da : “Il Cittadino “di Giovedì 5 Agosto
Vi riportiamo due articoli del ” Cittadino ” di Monza Un’estate di città Nell’orto I colori del City Farmers, ,,dove stare in compaglia
La sarchiatura nell’orto
La sarchiatura è la tecnica agronomica più conosciuta e diffusa. Consiste nello smuovere lo strato più superficiale del terreno (2-8 cm). Viene eseguita con coltura in atto e si deve prestare molta attenzione affinché le piantine non vengano danneggiate. La sarchiatura è un’operazione colturale molto comune per chi fa un orto domestico, Serve principalmente per tenere le […]
IL Letame
Il letame come ammendante del terreno (fonte https://www.coltivazionebiologica.it/) Aggiungere letame al terreno ne modifica e ne migliora anche le caratteristiche fisiche, quindi la sua struttura.Un terreno concimato in modo abbondante ha questi vantaggi: è più facile da lavorare; risulta più morbido negli strati superficiali, cosa che facilita semine e trapianti; ha una migliore capacità di assorbire […]
Tabella coltivazioni ortaggi in orto
Tabella riassuntiva dei principali ortaggi coltivati nella Cityfarmers di Monza [supsystic-tables id=2]
nel frutteto…………Prunus Salicina Goccia D’Oro
Aprile 2021 Prunus Salicina Goccia D’Oro Varietà rustica di susino cino-giapponese di origine americana, coltivata già a fine ‘800 e chiamata anche Shiro. Pianta dal portamento aperto, di vigore elevato, molto produttiva e in modo costante. Il frutto è attraente, medio grosso, di forma tondeggiante o a cuore, con buccia di colore da verde chiaro a giallo oro, […]
Marzo 2021 Elezioni del direttivo
In data 13/03/2021 dalle ore 14:30 alle 16:00 si sono svolte le elezioni del nuovo direttivo del “Comitato il Ciliegio”. Ogni votante aveva a disposizione due scelte , una per i presidente ed una per il consigliere. i neo eletti resteranno in carica per due anni. Questi sono i risultati dopo lo scrutinio. VOTANTI 42 […]
il pH nella coltivazione in orto
Marzo 2021 Il pH non è un arido numero tramite il quale si identifica il terreno adatto alle proprie coltivazioni, ma è la somma di molti fattori ambientali tra cui l’acqua d’irrigazione, il concime e l’inquinamento ambientale. Modificando anche di poco il pH del terreno si influirà in modo positivo o negativo sulla resa delle […]
acidità o basicità del terreno
Marzo 2021 Terreno acido o alcalino cosa vuol dire ? I sapientoni potrebbero rispondere anche così: Consideriamo acido un terreno che contiene un eccesso di ioni idronio (H3O+) . Per contro, un eccesso di ioni ossidrile (OH–) può rendere una terreno alcalino. In acqua pura, gli ioni idronio vengono tutti neutralizzati dagli ioni ossidrile e […]
Consociazioni per l’orto
Gennaio2021 Tabella delle consociazioni per l’orto Tra poco si ricominciano i lavori nell’orto. Può essere utile ripassare le consociazioni favorevoli alla crescita e alla difesa delle nostre piante dell’orto. Ecco una sintetica tabella… tratto da :https://bitbudrio.files.wordpress.com/2016/01/poster_consociazione_permacultura_stampa.pdf
Nevicata 27 Dicembre 2020
18/01/2021 La neve caduta dalla sera del 27 e per buona parte di lunedì 28 dicembre ha creato disagi ed alcuni danni alle strutture di protezione delle prode nella Cityfarmers di Monza ricoprendo con accumuli nevovosi di quasi 10 cm tutta l’area. Alcune strutture hanno ceduto per […]
Comitato” il Ciliegio ” Auguri di buon 2021
Buon 2021 a tutti voi ed alla vostre famiglie
Servizio Partecipazione, Giovani, Pari Opportunità, Volontariato
Messaggio dell’ufficio Partecipazione e Volontariato …….Gentilissimi, ben ritrovati con la venticinquesima newsletter per condividere alcune delle iniziative attivate sul nostro territorio al fine di promuovere forme di sostegno e di aiuto per la cittadinanza durante questa emergenza sanitaria. Se siete a conoscenza di altre iniziative di interesse generale, saremo lieti di diffonderle. COMUNE DI MONZA Certificati […]
i consigli per l’orto: pomodori a settembre
Settembre 2020 Un brevissimo consiglio per tutti coloro che hanno piantato i pomodori a Maggio /Giugno nell’orto. Anche se la pianta è ormai alla fine della stagione, non estirpatela se ha ancora dei frutti verdi. Sfalciate le fogle ed i rami bassi in modo che l’energia vitale si conconcentri sulla sommità dove ci sono i […]
2020 Rinnovato il “patto” con il Comune di Monza
21/07/2020 In sede comunale è stato rinnovato il il “patto” tra il comune ed il comitato ” il Ciliegio” per l’utilizzo dell’ortogiardino di via Adda. Il presidente del comitato ” il Ciliegio”, Cosimo Della Torre, ha firmato il documento alla presenza del sindaco del comune di Monza, Dario Allevi e degli ‘assessori simone Villa ed […]
patto di collaborazione 2020
PATTO Dl COLLABORAZIONE ORDINARIO TU CITTADINI E AMMINISTRAZIONE PER LA CURA, LA RIGENERAZIONE E LA GESTIONE IN FORMA CONDIVISA DEI BENI COMUNI URBANI PATTO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO “AUTOGESTIONE DELL’ORTO-GIARDINO COMUNALE Dl VIA ADDA” TRA Il COMUNE Dl MONZA (C.F.02030880153), con sede in Piazza Trento e Trieste, di seguito denominato Comune, rappresentato ai fini […]
I giovani della Citifarmers… Carlotta neo perito agrario
Carlotta classe 2001 è una delle più giovani “quote Rosa” della Cityfarmes, neo diplomata all’istituto agrario di Limbiate (IIS CASTIGLIONI). Con suo padre Massimo coltiva la “proda” sperimentando con successo le nozioni imparate a scuola e mettendo in pratica i consigli del papà, due generazioni a confronto che non sempre seguono le stesse direzioni ma […]
…. fiocco rosa alla Cittyfarmers… si sono schiuse le uova della merla ……
Giugno 2020 Una Merla ha fatto il nido sull’abero di Kiwi della Cityfarmers a conferma della tranquillità e della qualità dell’ambiente e dopo una ventina di giorni l’ovetto si è schiuso ….fiocco rosa !!!!! ecco qualche foto. Chiunque abbia vermicelli freschi per la fame insaziabile del pulcino passi dall’orto e contatti il presidente. Il merlo (Turdus merula Linnaeus, 1758) […]
COSA BOLLE IN PENTOLA ?
Maggio 2020 Siamo nel pieno della stagione, purtroppo con un paio di mesi di Lokdown quasi tutti i soci hanno ritardato la semina o la messa a dimora delle piantine ed ora alcuni orti sono già rigogliosi ed altri meno. In verità alcuni ortisti hanno aiutato attivamente a dissodare le prode di quelli che non […]
ELEZIONI DIRETTIVO Comitato “il Ciliegio 2020”
Nei giorni 15-16-17 Maggio si sono svolte le elezioni per il nuovo direttivo, sono passati quasi 5 mesi da quando il presidente in carica Antonio Potenza ha lasciato l’incarico, in questo periodo il direttivo ha continuato gestire l’orto in maniera egregia, un plauso a Carmen che si è sobbarcata la gestione del presunto inquinamento di […]
NIENTE PAURA IL TERRENO E’ OK
15 Febbraio2020 Dopo una burrascosa asemblea tenutasi a Ottobre del 2019 dove l’incertezza sull’inquinameto di Asfalti Brianza aveva fatto pensare al peggio, il direttivo propone ai soci di mette ai voti una strategia per appurare lo stato del terreno. Un ricercatore dell’università Bicoca è intervenuto proponendo una campionatura del terreno da inviare sucessivamente ad un […]
PERICOLO “ASFALTI BRIANZA “
Da il GIORNO Mona e briaza del 25Settebre articolo di di MARTINO AGOSTONI vai all’articolo completo Monza, 25 settembre 2019 – “Il Comune di Monza ha depositato un esposto in Procura a seguito della preoccupazione crescente per i continui e gravi disagi olfattivi lamentati dalla cittadinanza conseguenti all’attività dell’azienda Asfalti Brianza Srl “. Dopo l’ultimo sopralluogo di Arpa, in cui si accertava che la ditta […]
9/04/2017 da il Cittadino A Monza si inaugura l’orto condiviso: è la festa di City Farmers “City Farmers”: i lavori in via Adda a Monza proseguono a pieno ritmo. Domenica 9 aprile in calendario una grande festa aperta a tutta la cittadinanza: si concluderà alle 17 con l’inaugurazione ufficiale dell’orto condiviso .“City Farmers”: i lavori […]
2017 il Patto con il comune di Monza
Ecco il video della firma in Comune del nostro Presidente con Sindaco e Assessori https://www.youtube.com/watch?v=cbf_RCO_bgw
GRANDE CANTIERE-FESTA DI PARTECIPAZIONE!
sabato 18 marzo ore 9.00 – 17.00 domenica 19 marzo ore 9.00 – 17.00 GRANDE CANTIERE-FESTA DI PARTECIPAZIONE! COSTRUZIONE DELLO STECCATO IN BAMBU’ ATTORNO AL CERCHIO DELLE COLTIVAZIONI Venite, ANCHE SOLO PER POCHE ORE, con scarpe grosse, guanti e una normale pinza (per stringere le fascette di plastica che legheranno i bambù) domenica 19 marzo […]
TUTTI GLI INTERESSATI SONO INVITATI IN CAMPO
sabato 11 marzo ore 14.30 TUTTI GLI INTERESSATI SONO INVITATI IN CAMPO con l’esperta Nora Bertolotti per programmare l’orto sul terreno: da dove si inizia con le prime parcelle, cosa si semina ecc. Mettete scarpe grosse, guanti e portate la vanga, se l’avete PER ORA non COMPERATE ATTREZZI, dobbiamo metterci d’accordo su cosa serve e […]
MONTAGGIO DELLO STECCATO ATTORNO AGLI ORTI
Ci prepariamo al montaggio dello steccato attorno agli orti CANTIERE DI PARTECIPAZIONE APERTO AI CITTADINI SABATO 18 e DOMENICA 19 MARZO Salva
IL METEO ANNUNCIA BRUTTO TEMPO! RIMANDIAMO
IL METEO ANNUNCIA BRUTTO TEMPO! venerdì 3 e sabato 4 RIMANDIAMO e RILANCIAMO SU: venerdì 10 febbraio gli allievi della Scuola Agraria del Parco di Monza PIANTANO IL FRUTTETO, LE AROMATICHE E I GRUPPI ARBUSTIVI sabato 11 febbraio ore 11,30 PIANTUMAZIONE DEL CILIEGIO NELLA RADURA CENTRALE Vuoi partecipare? Metti scarpe grosse e guanti […]
INIZIANO I CANTIERI DI PARTECIPAZIONE!
venerdì 3 febbraio gli allievi della Scuola Agraria del Parco di Monza PIANTANO IL FRUTTETO, LE AROMATICHE E I GRUPPI ARBUSTIVI venerdì 4 febbraio ore 11.00 VUOI PARTECIPARE ALLA PIANTIUMAZIONE DEL CILIEGIO NELLA RADURA CENTRALE? Sarà il simbolo dell’orto-giardino, attorno al quale i genitori della DM Games costruiranno una grande panca circolare Ci […]
DUE APPUNTAMENTI
INCONTRO FINALE SUL REGOLAMENTO con l’Assessora Francesca Dell’Aquila mercoledì 23 novembre ore 21.00 PROGRAMMARE SEMINE E PIANIFICAZIONE DELL’ORTO con Nora Bertolotti, esperta orticultrice martedì 6 dicembre ore 21.00 presso Centro civico di via Mameli (ang. V. Marco D’Agrate) in Cascina Bastoni (S. Albino)
LAVORI IN CORSO
Abbiamo già montato la pergola. Anche se avvolti dalle brume, il progetto prende forma.
SONO INIZIATI I LAVORI
Sono iniziati i lavori per realizzare L’ORTO-GIARDINO DI VIA ADDA: andate a vedere! … E VI INVITIAMO A UN NUOVO INCONTRO SULLE BOZZE DI REGOLAMENTO: sarà presente l’Assessore Francesca Dell’Aquila martedì 11 ottobre ore 21.00 presso Centro civico di via Mameli (ang. V. Marco D’Agrate) in Cascina Bastoni (S. Albino) Per informazioni: tel. 039.204331 […]
AVVIATO IL CANTIERE
Le cooperative di CS&L Consorzio sociale hanno iniziato a realizzare le parti dell’orto- giardino (fondazioni, pergola, tettoia, capanno, impianto luce e acqua, bagno…) che necessitano l’intervento di tecnici e macchine da cantiere. Appena chiusa questa fase chiameremo i cittadini interessati a dare una mano a realizzare le parti “facili” (recinti interni, barbecue, panche, ecc…) […]
L’ORTO-GIARDINO DI VIA ADDA: il punto della situazione
o L’area è stata ripulita dalle stoppie di granturco e dall’erba alta o i tecnici del Comune e le cooperative incaricate hanno definito l’elenco dei lavori e il cronoprogramma o CS&L e le cooperative stanno completando la documentazione formale necessaria per avere l’autorizzazione a iniziare i lavori VI INVITIAMO A UN NUOVO INCONTRO SULLE BOZZE […]
NUOVO INCONTRO PREPARATORIO
L’incontro del 27 aprile ha visto la presenza molto attiva di 17 persone (altri hanno scritto che non potevano esserci ma ribadiscono che sono interessati al progetto), i temi discussi sono stati: – la partecipazione dei volontari alla realizzazione delle opere più “facili” (accanto al lavoro delle cooperative incaricate) – il cammino da fare per […]
L’ORTO TRACCIATO DAI BAMBINI
Venerdì 29 aprile, in collaborazione con il progetto Bagai, abbiamo coinvolto bambini e genitori in un lavoro di grande significato simbolico: tracciare nel campo di via Adda il grande cerchio entro cui sorgeranno gli orti condivisi. Con bacchette di bambù e nastri colorati abbiamo “disegnato” una grande circonferenza e ci siamo tutti divertiti molto. […]
L’ORTO-GIARDINO DI VIA ADDA: COME PARTECIPARE
La partecipazione è aperta a tutte le persone interessate a collaborare alla costruzione dell’orto-giardino e alla sua autogestione. Sarà possibile: partecipare ad attività formative di tipo pratico su come fare ORTICOLTURA NATURALE dare una mano a realizzare RECINTI, ARREDI ecc. quando l’orto-giardino sarà pronto, COLTIVARE ORTAGGI E FRUTTA in forma sia condivisa, sia individuale, nonchè […]
IL FALÒ DI SANT’ANTONIO
Domenica 17 gennaio 2016 dalle ore 18,00 alle 20,00 nell’area di via Adda (dietro l’autolavaggio) dove sorgerà l’orto-giardino del progetto CITYFARMERS.
ORGANIZZIAMO IL FALO’ DI S. ANTONIO
Mercoledì 9 dicembre ore 21,00 presso Centro Civico, via Mameli angolo via Marco D’Agrate ORGANIZZIAMO IL FALO’ DI SANT’ANTONIO Il prossimo 17 gennaio 2016 inauguriamo l’avvio della realizzazione del progetto con una tradizionale FESTA nell’area di via Adda dove sorgerà l’orto-giardino. Dobbiamo organizzarci! vuoi dare una mano?
ASCOLTARE E CONFRONTARSI
Martedì 17 novembre ore 21.00 presso Centro Civico (Via Mameli angolo via Marco D’Agrate) ASCOLTARE E CONFRONTARSI Incontro con il gruppo “Ortidea” di Sesto San Giovanni
ANDARE A VEDERE
Sabato 14 novembre ore 9.30 ANDARE A VEDERE Gita autogestita agli orti condivisi di Sesto San Giovanni Ritrovo al Centro civico di via Mameli (ang. V. Marco D’Agrate) in Cascina Bastoni (S. Albino) chi può mettere a disposizione l’automobile lo segnali a [email protected]
NUOVE IMMAGINI PER IL NOSTRO PROGETTO
Pubblichiamo una nuova planimetria del progetto che deriva dal confronto con gli uffici tecnici comunali di quanto già proposto dai cittadini, e recepisce alcuni contributi fatti pervenire da altri cittadini su questo blog. Clicca qui per vedere il progetto e qui e qui per i due suggestivi rendering!
GUARDA QUI IL PRIMO DISEGNO
Presentato ai cittadini il 22 e 23 giugno, vuole rappresentare la sintesi di un percorso di consultazione compiuto attraverso incontri pubblici, interviste stradali e un laboratorio con gli alunni della scuola elementare Manzoni. Questo primo disegno organizza gli spazi per le diverse funzioni immaginate: la coltivazione di verdura e frutta, il gioco dei bambini, la […]